top of page
logo-bianco-semplice-30pc.png

TEMATICHE

Cittadiniamo
cittadiniamo base.jpg

CITTADINIAMO

Cittadiniamo è un percorso costruito, con la guida di una moderatrice, da noi per noi, cittadini/e del mondo.

Da settembre a dicembre il filo conduttore sarà quello della madre terra. Come sta? Cosa possiamo fare? Perché sono i suoi fiumi, i suoi fiori e le sue stelle a riempirci di vita.

L'obiettivo del percorso? Imparare, scambiare e se lo desidereremo, tornare ad agire insieme.

Gli incontri si tengono di domenica mattina, dalle 10.00 alle 12.00. La sala bambini è aperta in modo da favorire la partecipazione anche di genitori.

Il tema e la modalità degli appuntamenti (informativo, discussione collettiva ecc.) saranno pianificati in base a quanto emerso dagli incontri stessi. La rubrica eventi del sito riporterà il prima possibile il tipo di attività pianificata.

In sintesi: lasciamoci stupire e vediamo cosa impariamo, cosa doniamo e cosa ci inventiamo.

Per la sostenibilità di questo percorso il contributo richiesto è di 10.- a persona, bevanda analcolica inclusa (8.- giovani 15-18 anni). La sala bambini è accessibile gratuitamente.

Al tvolo con
stelle2.jpg

AL TAVOLO CON I SOGNI DI

Una persona sempre diversa aprirà la sua valigia dei sogni per condividerli con noi.

Sogni nel cassetto, sogni realizzati, sogni in cammino. Tutti con una componente collettiva e che, una volta messi in tavola, permettano a tutti/e noi di continuare a camminare per raggiungerli, magari con qualche spunto in più.

Il tema degli incontri è legato al percorso cittadiniamo, ogni ospite lo declina in base ai suoi sogni.

La Nocciola è aperta dalle 18.00, l'incontro comincia alle 18.30 e termina alle 20.30. Dalle 19.15 alle 19.45: pausa spuntino.

Per la sostenibilità di questo percorso il contributo richiesto è di 14.- a persona, bevanda e spuntino inclusi,

(12.- giovani 15 - 18 anni).

La sala bambini è accessibile gratuitamente.

Guarda il volantino con tutti gli appuntamenti.

Ruot

LA RUOTA DELL'ANNO

Per portare nuova attenzione alle fasi della natura nelle quali siamo immersi/e e che per molte ragioni rischiamo di non più percepire, a La Nocciola organizziamo delle giornate che provano a sintetizzare le caratteristiche dei periodi che hanno inizio.

Ispirandoci al calendario celtico festeggiamo giornate dedicate al tempo del raccolto, della rinascita, del riposo. Pensando alla terra e anche un po' a noi.

Le giornate di festa sono pensate per accogliere persone di tutte le età, iniziano alle 13.30 e terminano alle 22.00. Il programma dettagliato viene pubblicato appena possibile.

Legami migranti
Legami migranti.jpg

LEGAMI MIGRANTI

Sulla base dell'esperienza "Entrate sospese", quando chi lo desiderava poteva lasciare dei biglietti già pagati in cassa a beneficio di chi ne faceva richiesta, abbiamo deciso di mantenere questo sistema solidale affinandolo.

Da settembre 2023 è possibile fare delle donazioni "Legami migranti" che verrano interamente trasformate in buoni per partecipare ai Laboratori adulto/o e bambino/a e per accedere alla Sala bambini.

I buoni saranno distribuiti e potranno farne richiesta le associazioni, gli enti, i movimenti o le singole persone che si occupano di inclusione dei/lle migranti.

Potete fare la vostra donazione, dell'importo che desiderate, passando a La Nocciola oppure via internet.

bottom of page