
EVENTI
Durante gli eventi La Nocciola è normalmente fruibile per le attività in autonomia.

VENERDÌ 19 - VENERDÌ 26
Secondo gli orari di apertura
ESPOSIZIONE DI DISEGNI DI ACTION URBAN ART
By BLACKWAN e TILF
Costi d'entrata abituali

MERCOLEDÌ 24 MAGGIO
14.00 - 16.00
FIABE IN VIAGGIO
Turno bambini/e 3a/5a elementare
Nella tenda del racconto Andrea legge una storia ad alta voce poi la tenda si trasforma in atelier e assieme a Monya i/le bambini/e costruiscono paesaggi, parole, personaggi incantati.
Adulti/e di riferimento possono assistere o partecipare. Portate con voi un grembiule.
Costo: 24.-
Su iscrizione

VENERDÌ 26 MAGGIO
17.00 - 23.00
MUSICA AL FEMMINILE
CON DJ FUTURA
Una colonna sonora per viaggiare, per desiderare un mondo migliore, per sognare e commuoverci, per incontrare e riconoscerci quando ci crediamo soli/e o sconfitti/e, per ballare tra leggerezza e risate.
Possibilità di richiedere canzoni a tema.
Durante la serata: sala bambini/e aperta.
Costi d'entrata abituali
Possibilità di portare bevande

SABATO 27 MAGGIO
10.15 - 12.00
MERCANTI IN FIERA
Giochi da tavolo, giochi di gruppo e
giochi cooperativi.
Attività guidate da Monya.
Per bambini/e dalla 2a alla 5a elementare.
Costo: 24.-
Su iscrizione

SABATO 27 MAGGIO
14.00 - 15.30
LIBERI TUTTE
Alla scoperta della propria espressività manuale, attraverso l'utilizzo di materiali diversi e spunti a scelta.
Dai 15 anni ai 100 anni
Costo: 25.-
Su iscrizione

SABATO 27 MAGGIO
16.00 - 18.00
APERÒ QUIZ
Campanella d'inizio ore 16.15
Quattro round di 10 domande. Possibilità di giocare da soli/e o in squadra.
Premio per il 1° posto.
Risate e nuove scoperte assicurate!
Costi d'entrata abituali
Possibilità di portare bevande

DOMENICA 28 MAGGIO
dalle 15.00
CUCINA MULTIETNICA
Ricette dall'India
Corso di cucina multietnica veloce
con l'accompagnamento di Francesca.
Inizio corso ore 15.00, cena ore 18.00
Portate con voi un grembiule.
Costo: 35.-
Su iscrizione

DOMENICA 28 MAGGIO
16.00 - 18.00
CINEMATOGRAFO
Un film che parla di calcio e al contempo di identità culturale
Ridere e piangere significa scatenare un'emozione, per farlo abbiamo bisogno di protezione, di spazi e tempi che permettano lo scioglimento emotivo: il cinematografo è forse insieme al cimitero l'unico luogo nel quale si piange ancora in pubblico.
Forse allora il cinematografo è spazio di salvezza dal totalitarismo dell'apparenza. R. Mantegazza
Costi d'entrata abituali

MERCOLEDÌ 31 MAGGIO
14.00 - 16.00
FIABE IN VIAGGIO
Turno bambini/e 1a/2a elementare
Nella tenda del racconto Andrea legge una storia ad alta voce poi la tenda si trasforma in atelier e assieme a Monya i/le bambini/e costruiscono paesaggi, parole, personaggi incantati.
Adulti/e di riferimento possono assistere o partecipare. Portate con voi un grembiule.
Costo: 24.-
Su iscrizione

VENERDÌ 2 GIUGNO
14.00 - 15.00
BENESSERE IN MOVIMENTO
Ginnastica dolce adatta a tutte le età.
Respiro, equilibrio, consapevolezza
sono al centro dell'attività.
Portate con voi vestiti comodi e delle calze antiscivolo o pantofole da ginnastica.
Costo: 20.-
Su iscrizione

VENERDÌ 2 GIUGNO
17.00 - 23.00
MUSICA ITALIANA
CON DJ
Una colonna sonora per viaggiare, per desiderare un mondo migliore, per sognare e commuoverci, per incontrare e riconoscerci quando ci crediamo soli/e o sconfitti/e, per ballare tra leggerezza e risate.
Possibilità di richiedere canzoni a tema.
Durante la serata: sala bambini/e aperta.
Costi d'entrata abituali
Possibilità di portare bevande

SABATO 3 GIUGNO
10.00 - 18.30
TUTTI IN PIAZZA
Manifestazione in piazza Buffi
La Nocciola partecipa alla manifestazione "Tutti in piazza" con una propria bancarella.
Gli spazi de La Nocciola saranno aperti secondo gli orari abituali.
Altre informazioni seguiranno.

SABATO 3 GIUGNO
16.00 - 18.00
APERÒ QUIZ
Campanella d'inizio ore 16.15
Quattro round di 10 domande. Possibilità di giocare da soli/e o in squadra.
Premio per il 1° posto.
Risate e nuove scoperte assicurate!
Costi d'entrata abituali
Possibilità di portare bevande

DOMENICA 4 GIUGNO
13.30 - 15.30
SAPONIFICAZIONE
Corso di saponificazione guidato da Muriel.
Si parte dall'olio, si aggiungono altri ingredienti e si creano saponette di diverso tipo. Infine ognuno/a potrà tenerne alcune.
Portate con voi un grembiule, una mascherina o un foulard, dei guanti di gomma.
Costo: 35.-
Su iscrizione

DOMENICA 4 GIUGNO
16.00 - 18.00
CINEMATOGRAFO
Una storia sulla forza della vita, sulla strenua lotta per resistere a ciò che ci sembra insostenibile.
Ridere e piangere significa scatenare un'emozione, per farlo abbiamo bisogno di protezione, di spazi e tempi che permettano lo scioglimento emotivo: il cinematografo è forse insieme al cimitero l'unico luogo nel quale si piange ancora in pubblico.
Forse allora il cinematografo è spazio di salvezza dal totalitarismo dell'apparenza. R. Mantegazza
Costi d'entrata abituali

MERCOLEDÌ 7 GIUGNO
14.00 - 16.00
FIABE IN VIAGGIO
Turno bambini/e 3a/5a elementare
Nella tenda del racconto Andrea legge una storia ad alta voce poi la tenda si trasforma in atelier e assieme a Monya i/le bambini/e costruiscono paesaggi, parole, personaggi incantati.
Adulti/e di riferimento possono assistere o partecipare. Portate con voi un grembiule.
Costo: 24.-
Su iscrizione

MERCOLEDÌ 7 GIUGNO
19.00 - 20.00
YOGA DELLA RISATA
Un momento di spensieratezza, liberatorio, adatto a chi ha voglia di ridere un po'.
Con la guida di Lucia e Francesca.
Portate con voi un tappetino da yoga e
una coperta.
Costo: 20.-
Su iscrizione

VENERDÌ 9 GIUGNO
17.00 - 23.00
CANTARE LE DONNE
CON DJ ROSA
Una colonna sonora per viaggiare, per desiderare un mondo migliore, per sognare e commuoverci, per incontrare e riconoscerci quando ci crediamo soli/e o sconfitti/e, per ballare tra leggerezza e risate.
Possibilità di richiedere canzoni a tema.
Durante la serata: sala bambini/e aperta.
Costi d'entrata abituali
Possibilità di portare bevande

SABATO 10 GIUGNO
10.15 - 12.00
MERCANTI IN FIERA
Giochi da tavolo, giochi di gruppo e
giochi cooperativi.
Attività guidate da Monya.
Per bambini/e dalla 2a alla 5a elementare.
Costo: 24.-
Su iscrizione

SABATO 10 GIUGNO
13.30 - 15.30
CERAMICA
Dalla 3a elementare ai 14 anni
Bambini/e più piccoli/e accompagnati
Con la guida di Monya si darà forma a uno scrigno che sarà arricchito di decorazioni fatte da noi, sempre in ceramica.
Portate con voi un grembiule.
Costo: 35.- per il corso
10.- per la cottura
Su iscrizione

SABATO 10 GIUGNO
16.00 - 18.00
APERÒ QUIZ
Campanella d'inizio ore 16.15
Quattro round di 10 domande. Possibilità di giocare da soli/e o in squadra.
Premio per il 1° posto.
Risate e nuove scoperte assicurate!
Costi d'entrata abituali
Possibilità di portare bevande

DOMENICA 11 GIUGNO
13.30 - 15.30
CANDELE
Le candele portano luce, speranza, amore.
Le creeremo assieme a Fatma, scegliendo
colori e profumi e le porteremo con noi, per farne tesoro o dono.
Adatto anche ai/alle bambini/e
se accompagnati/e.
Costo: 35.-
Su iscrizione

DOMENICA 11 GIUGNO
16.00 - 18.00
CINEMATOGRAFO
Un film per grandi e piccoli per riflettere sulla ricchezza delle differenze
Ridere e piangere significa scatenare un'emozione, per farlo abbiamo bisogno di protezione, di spazi e tempi che permettano lo scioglimento emotivo: il cinematografo è forse insieme al cimitero l'unico luogo nel quale si piange ancora in pubblico.
Forse allora il cinematografo è spazio di salvezza dal totalitarismo dell'apparenza. R. Mantegazza
Costi d'entrata abituali

MERCOLEDÌ 14 GIUGNO
14.00 - 16.00
FIABE IN VIAGGIO
Turno bambini/e 1a/2a elementare
Nella tenda del racconto Andrea legge una storia ad alta voce poi la tenda si trasforma in atelier e assieme a Monya i/le bambini/e costruiscono paesaggi, parole, personaggi incantati.
Adulti/e di riferimento possono assistere o partecipare. Portate con voi un grembiule.
Costo: 24.-
Su iscrizione

MERCOLEDÌ 14 GIUGNO
14.00 - 16.00
SCIOPERO DELLE DONNE
Info seguiranno
Nella tenda del racconto Andrea legge una storia ad alta voce poi la tenda si trasforma in atelier e assieme a Monya i/le bambini/e costruiscono paesaggi, parole, personaggi incantati.
Adulti/e di riferimento possono assistere o partecipare. Portate con voi un grembiule.
Costo: 24.-
Su iscrizione

VENERDÌ 16 GIUGNO
14.00 - 15.00
BENESSERE IN MOVIMENTO
Ginnastica dolce adatta a tutte le età.
Respiro, equilibrio, consapevolezza
sono al centro dell'attività.
Portate con voi vestiti comodi e delle calze antiscivolo o pantofole da ginnastica.
Costo: 20.-
Su iscrizione

VENERDÌ 16 GIUGNO
17.00 - 23.00
MUSICA DI INIZIO ESTATE
CON DJ
Una colonna sonora per viaggiare, per desiderare un mondo migliore, per sognare e commuoverci, per incontrare e riconoscerci quando ci crediamo soli/e o sconfitti/e, per ballare tra leggerezza e risate.
Possibilità di richiedere canzoni a tema.
Durante la serata: sala bambini/e aperta.
Costi d'entrata abituali
Possibilità di portare bevande

SABATO 17 GIUGNO
10.15 - 12.00
MERCANTI IN FIERA
Giochi da tavolo, giochi di gruppo e
giochi cooperativi.
Attività guidate da Monya.
Per bambini/e dalla 2a alla 5a elementare.
Costo: 24.-
Su iscrizione

SABATO 17 GIUGNO
16.00 - 18.00
APERÒ QUIZ
Campanella d'inizio ore 16.15
Quattro round di 10 domande. Possibilità di giocare da soli/e o in squadra.
Premio per il 1° posto.
Risate e nuove scoperte assicurate!
Costi d'entrata abituali
Possibilità di portare bevande

DOMENICA 18 GIUGNO
dalle 15.00
CUCINA MULTIETNICA
Ricette: coming soon
Corso di cucina multietnica veloce
con l'accompagnamento di Francesca.
Inizio corso ore 15.00, cena ore 18.00
Portate con voi un grembiule.
Costo: 35.-
Su iscrizione

DOMENICA 18 GIUGNO
16.00 - 18.00
CINEMATOGRAFO
La storia di una famiglia palestinese divisa dal muro costruito da Israele
Ridere e piangere significa scatenare un'emozione, per farlo abbiamo bisogno di protezione, di spazi e tempi che permettano lo scioglimento emotivo: il cinematografo è forse insieme al cimitero l'unico luogo nel quale si piange ancora in pubblico.
Forse allora il cinematografo è spazio di salvezza dal totalitarismo dell'apparenza. R. Mantegazza
Costi d'entrata abituali